INTRODUZIONE
La Scuola dell’Infanzia Paritaria “Angiola Maria Migliavacca”, gestita dall’ Ente Parrocchia “Gesù Divino Lavoratore”, nella persona del Parroco che ne è il legale rappresentante.
La Direzione Didattica dal 1963, anno di istituzione della Scuola,è affidata all’Istituto Missionarie della Dottrina Cristiana che, nella persona della Coordinatrice e, grazie alla collaborazione di personale qualificato, religioso e laico, anima l’organizzazione delle attività della Scuola, che è suddivisa in sezioni, omogenee per classi di età.
La Direzione della Scuola, affiancandosi alle famiglie, cui spetta la primaria responsabilità educativa, si propone come finalità generale la crescita armonica e integrale dei bambini, nelle sue diverse dimensioni: cognitiva, affettiva, sociale, morale e religiosa.
Per favorire l’integrazione ed il conseguimento delle finalità educative, la Direzione della Scuola promuove contatti personali con le famiglie e organizza per loro anche incontri informativi e formativi con esperti psico-pedagogisti di dinamiche familiari.
Inoltre le famiglie sono invitate a partecipare alle attività promosse dalla parrocchia come incontri culturali e spirituali, pellegrinaggi, gite e feste.
All’atto dell’iscrizione, i genitori sottoscrivono l’impegno ad aderire e collaborare nell’attuazione di questo progetto educativo, che si ispira ad una visione cristiana della vita.
AMMISSIONE
È possibile presentare domanda di ammissione alla Scuola per l’anno scolastico 2014-2015, per i bambini che sono nati fra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2011.
Il termine di scadenza di presentazione delle domande è fissato entro e non oltre le ore 18.00 di Martedì 14 gennaio 2014.
Il giorno seguente, Mercoledì 15 gennaio 2014, la graduatoria degli ammessi sarà pubblicata all’albo della Scuola e sarà consultabile sul sito internet www.parrocchiagesudivinolavoratore.it
Nello stilare la graduatoria sarà data precedenza:
- ai bambini che hanno fratelli o sorelle che frequentano contemporaneamente una delle sezioni della Scuola;
- ai bambini che nell’anno scolastico 2013 – 2014 frequentano la “sezione primavera” aggregata alla Scuola;
- ai bambini residenti nel territorio della parrocchia “Gesù Divino Lavoratore”;
- ai bambini con maggiore età.
Giovedì 16 gennaio 2014 dalle ore 16.00 alle 18.00, i genitori dei bambini, che risulteranno ammessi, dovranno personalmente confermare la loro domanda di ammissione, con il versamento della quota di iscrizione. La mancata iscrizione Giovedì 16 gennaio 2014, farà decadere la domanda di ammissione e la Direzione provvederà a chiamare i genitori dei bambini, che dalla graduatoria fossero risultati in lista di attesa.
La quota di iscrizione non è rimborsabile in caso di successiva rinunzia del bambino a frequentare la Scuola.
Se la rinunzia avvenisse nel corso dell’anno scolastico, la famiglia dovrà darne tempestiva comunicazione scritta alla Direzione ed è tenuta a pagare per intero la retta, da settembre 2014 fino al mese in cui avvenisse la rinunzia.
Coloro che presentassero domanda di ammissione dopo il 16 gennaio 2014 , saranno inseriti nella lista di attesa secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
CALENDARIO
La Scuola dell’Infanzia svolge il suo servizio dal Lunedì al Venerdì, ed inizierà le sue attività:
- giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2014, con l’accoglienza e l’inserimento dei bambini di 3 anni;
- lunedì 8 settembre 2014, con l’accoglienza e l’inserimento dei bambini di 4 e 5 anni.
La Scuola termina per tutti martedì 30 giugno 2015.
La Scuola sospenderà le attività nei giorni previsti dal calendario scolastico, che verrà emanato dalla Direzione Regionale del Ministero della Pubblica Istruzione ad aprile 2014, e di cui verrà consegnata copia alle famiglie a partire dal giovedì 4 settembre 2014.
ORARI DELLA SCUOLA
L’orario ordinario della Scuola prevede:
Entrata ore 7.30 – 9.00
Prima uscita ore 12.00
Seconda uscita ore 13.00 – 13.15
Terza uscita ore 16.00
Dal 4 al 12 settembre: uscita per tutti i bambini alle ore 12.00.
Dal lunedì 15 settembre i bambini di 3, di 4 e di 5 anni potranno uscire anche alle ore 13.15 e alle 16.00, usufruendo del servizio di refezione.
A partire dal 29 settembre 2014, la Direzione della Scuola è disponibile, se ci sarà un congruo numero di richieste, a prolungare l’orario di servizio fino alle ore 17.00, con un supplemento di spesa quantificabile solo a settembre 2014 in base alle richieste.
SERVIZIO DI REFEZIONE
Il servizio di refezione è garantito da una ditta specializzata del settore. Ogni buono – pasto costa euro .,..
I buoni – pasto sono venduti in blocchetti da n. 10 biglietti.
QUOTE DI ISCRIZIONE E FREQUENZA
La quota di iscrizione è di euro …… e non è rimborsabile in caso di rinunzia; la quota viene versata all’atto di iscrizione Giovedì 16 gennaio 2014 dalle 16.00 alle 18.00.
La retta scolastica annuale è divisa in 10 rate, da settembre 2014 a giugno 2015: viene saldata nei primi cinque giorni di ogni mese e dovrà essere corrisposta anche in caso di prolungati periodi di assenza dalle attività scolastiche da parte dei bambini.
La retta varia in relazione all’orario di uscita.
Uscita ore 12.00 : euro ….
Uscita ore 13.00 – 13.15: euro ….
Uscita ore 16.00: euro ….
Il contributo per il riscaldamento è di euro …. da versare con la retta di novembre 2014.
Nelle quote mensili sono compresi anche i contributi: per la copertura assicurativa (in caso di infortuni che si verificassero nel corso delle attività scolastiche); per l’insegnamento dell’inglese e per l’educazione motoria, che si svolgerà due volte alla settimana.
Per le attività ludico-ricreative è previsto l’utilizzo di una divisa (costituita da un grembiulino bianco e da una tuta), uguale per tutti i bambini, e da acquistare presso la Direzione, insieme al materiale didattico, nel mese di settembre 2014.
Nel mese di settembre 2014, in cui sarà effettuato un servizio con un orario in parte ridotto, le quote saranno le seguenti:
• Bambini che escono alle ore 12.00: euro ….
• Bambini che escono alle ore 13.30: euro ….
• Bambini che escono alle ore 16.00: euro ….
Via Oderisi da Gubbio, 16 – 00146 ROMA
Tel. 06.5584612 – Fax 06.5562731
e-mail: materna.gdl@virgilio.it